|  |  | 
             
              | Madrid 
                informazioni, hotel, vacanze by Vortal City Network |   
              | 
                   
                    | 
                         
                          | 
                               
                                |  Parque 
                                  del Buen Retiro |   
                                | 
                                     
                                      |  Il 
                                          Parque del Buen Retiro - uno dei polmoni 
                                          verdi di Madrid - nasce nel Seicento 
                                          come luogo per il riposo delle teste 
                                          coronate, in occasione del periodo pasquale 
                                          e dei lutti. In realtà i 140 
                                          ettari di verde attuale sono solo una 
                                          piccola parte del grande parco che anticamente 
                                          comprendeva anche palazzi e residenze 
                                          reali. Il Parco è uno dei luoghi 
                                          preferiti dai madrileni per i momenti 
                                          di relax ed è tappa immancabile 
                                          anche negli itinerari degli stranieri. 
                                          La passeggiata nel parco offre la vista 
                                          del Palazzo di Cristallo - ottocentesca 
                                          serra in ferro e vetro - e del Palazzo 
                                          Velazquez; il lago artificiale - Estanque 
                                          - si può godere invece sia comodamente 
                                          seduti ai piedi del monumento equestre 
                                          ad Alfonso XIII che lo sovrasta sia 
                                          solcandone le acque con barche a noleggio. |  |  |   
                          |  |   
                          | 
                               
                                |  El 
                                  Escorial |   
                                | 
                                     
                                      | Appendice naturale 
                                          del soggiorno madrileno è la 
                                          visita del Monastero di El Escorial, 
                                          distante dalla capitale poco meno di 
                                          cinquanta chilometri; il monumentale 
                                          complesso voluto da Filippo II a forma 
                                          di "graticola" in onore del martirio 
                                          di San Lorenzo è tra le mete 
                                          preferite dei turisti internazionali. 
                                          E' difficile dare una priorità 
                                          alle "cose da vedere" data la vastità 
                                          e la ricchezza del complesso, ma si 
                                          possono indicare alcuni must della visita: 
                                          la Basilica, che offre ben 44 altari 
                                          con pale dipinte, gli appartamenti reali 
                                          con l'affrescato Salone delle Battaglie, 
                                          le Sale Capitolari, dove ammirare maestri 
                                          spagnoli e italiani della pittura, e 
                                          la Biblioteca con gli oltre 40 mila 
                                          volumi. |  |  |   
                          | 
                               
                                |  Sport 
                                  e divertimenti |   
                                | 
                                     
                                      | Tra le arene calcistiche 
                                          più famose d'Europa, il Santiago 
                                          Bernabeu  è anche uno 
                                          degli stadi in cui si sono celebrati 
                                          più trionfi negli ultimi anni. 
                                          Il Real Madrid - che dagli anni 50 gioca 
                                          le partite casalinghe in quest'impianto 
                                          a nord della città - vanta infatti 
                                          un palmares di tutto rispetto. All'interno 
                                          dello stadio è possibile visitare 
                                          anche una sala che comprende i numerosi 
                                          trofei della squadra ed i cimeli dei 
                                          campioni. 
 Se la gita al Bernabeu è dedicata 
                                          soprattutto agli adulti la sosta al 
                                          Parque de Atracciones  
                                          è riservata al divertimento dei 
                                          più piccoli. Compreso all'interno 
                                          del Parque de la Casa de Campo, il Parco 
                                          offre insieme ai classici divertimenti 
                                          da lunapark anche zone a tema, dedicate 
                                          alle antichità, alla natura e 
                                          alla fantasia.
 
 A mettere d'accordo genitori e figli 
                                          é sicuramente la gita allo Zoo 
                                          - Aquarium , anch'esso compreso 
                                          nella Casa de Campo; meritano senz'altro 
                                          la visita per le ottime condizioni ambientali 
                                          sia lo Zoo che l'Aquarium, che comprende 
                                          anche un delfinario.
 |  |  |   
                          | 
                               
                                |  Feria 
                                  de San Isidro |   
                                | 
                                     
                                      |  E' 
                                          l'evento più importante per tutta 
                                          Madrid perché è la festa 
                                          che ne celebra l'amato patrono; per 
                                          gli abitanti della capitale i giorni 
                                          di San Isidro sono un appuntamento immancabile. 
                                          Si comincia il 15 maggio con un programma 
                                          di concerti, mostre e spettacoli dove 
                                          non è raro incontrare madrileni 
                                          vestiti con il tipico castizo  
                                          che gustano le tradizionali ciambelle. 
                                          Evento nell'evento e clou delle celebrazioni 
                                          di San Isidro è il Festival Taurino 
                                          che riempie la "plaza de toros de Las 
                                          Ventas" per un mese intero con corride 
                                          giornaliere.  |  |  |   
                          | 
                               
                                |  Personaggi 
                                  illustri |   
                                | 
                                     
                                      | Entrambi protagonisti 
                                          del "Siglo de Oro" - il florido periodo 
                                          a cavallo tra Cinquecento e Seicento 
                                          - Miguel de Cervantes e Felix Lope de 
                                          Vega hanno legato in modo diverso il 
                                          loro nome a Madrid. Il creatore di Don 
                                          Chisciotte è nato nella provincia 
                                          madrilena, ad Alcalà de Henares, 
                                          ma riposa nella capitale; la città 
                                          natale - a 33 km da Madrid - lo ricorda 
                                          con lo speciale "Tren de Cervantes", 
                                          che parte dalla stazione Atocha ed accompagna 
                                          i turisti anche alla scoperta della 
                                          casa museo dell'autore.Lope de Vega trasse ispirazione dall'atmosfera 
                                          madrilena per la sua attività 
                                          di commediografo e poeta; la casa museo 
                                          - ultima dimora dell'autore - comprende 
                                          parte dei mobili dell'epoca ed è 
                                          situata in Calle Cervantes.
 |  |  |  |  |  |  |  |